Conversazioni
Innovazione, piattaforme cooperative e riflessioni sul mondo della cooperazione.
Per approfondire e condividere.
Una legge europea per la condivisione dei dati
Il Data Act è una nuova legge dell'Unione Europea che mira a promuovere la condivisione dei dati tra aziende, governi e utenti. (Per approfondire: clicca qui)
Gli obiettivi del Data Act sono molteplici:
Favorire la condivisione dei dati: mira a ri...
di Redazione
data
Il punto sulla cooperazione di comunità con Paolo Scaramuccia
Sulle cooperative di comunità Coopfond e Legacoop stanno lavorando molto, su tutto il territorio nazionale: bandi, approfondimenti, incontri e studi. Paolo Scaramuccia è Responsabile dell'ufficio promozione, servizi associativi e cooperative di comunità a...
di Redazione
Comunità
Cooperative di Comunità, intervista a Simone Gamberini
Le Cooperative di Comunità rappresentano una sfida in corso su tutto il territorio nazionale. Servizi di prossimità, aree interne ma anche energia, partecipazione, periferie, gli ambiti nei quali questa esperienza di cooperazione sta dimostrando di essere...
di Redazione
Comunità
Per un’economia più giusta
Appuntamento a Bologna il 5 luglio.
ForumDD e Fondazione Unipolis, in collaborazione con CoopFond presentano il documento “Per un’economia più giusta. La cooperazione come argine delle disuguaglianze e abilitatore di giustizia sociale” e promuovono un ...
di Redazione
economia
Il consigliere "utile" e "necessario"
È di tutta evidenza che il consiglio di amministrazione di ogni cooperativa, avendo il compito di provvedere a tutti gli atti di gestione nell’interesse dell’impresa ed, allo stesso tempo, quello di attuare il vantaggio mutualistico atteso dai soci, sia c...
di Marco Palma
Il volo del calabrone
Condivido un breve pensiero che rimanda ad un libro di successo di Ivano Barberini, ispirato dal volo del calabrone, dove si descrive la sostanza stessa della mentalità cooperativa: quella che pone al centro la persona, il benessere collettivo, l'uguaglia...
di Marco Palma
Cooperazione
Trasformazione energetica, opportunità per l’Italia
Per la terza volta nella storia, una rivoluzione energetica cambia il mondo. Incide radicalmente sulla traiettoria della crescita, modifica l’organizzazione dell’industria e la vita quotidiana degli abitanti del pianeta, altera gli equilibri geopolitici: ...
Energia
Il Report di Giovani Dentro
Perché restare nelle aree interne, quali prospettive sono possibili, chi sono i giovani che le abitano e che le abiteranno in futuro, quali proposte ed azioni concrete si possono immaginare per supportare la vita sociale ed economica di questo segmento di...
di Redazione
Giovani
PRESENTATO IL PIANO D’AZIONE UE PER L’ECONOMIA SOCIALE
L’Europa si conferma alla ricerca di una ripresa rapida e equa che la faccia approdare a una dimensione più inclusiva attraverso una scommessa su digitalizzazione e transizione green ma anche sull’enorme potenziale dell’economia sociale. Un potenziale eco...
di Redazione
europa
Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Dal 2013 Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della res...
di Redazione
Innovazione Sociale