Coopstartup Veneto è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative realizzate in forma cooperativa. Il progetto è promosso da Legacoop Veneto, Genera e Coopfond.
Obiettivo di Coopstartup Veneto è supportare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, capaci di apportare benefici alla comunità locale e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale.
Il Progetto è orientato a favorire lo sviluppo di idee progettuali in qualsiasi ambito settoriale – dall’agroalimentare all’industria, dai servizi alla cultura, dalla tutela ambientale all’economia circolare, dalla logistica alle smart cities, dalla salute ai nuovi paradigmi nell’organizzazione del lavoro, dai big data all’intelligenza artificiale. Si ricercano con particolare attenzione idee progettuali innovative, in termini di prodotto/servizio, processo, organizzazione, nonché idee a forte contenuto tecnologico e apporto scientifico che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali in qualsiasi ambito, attente allo sviluppo sostenibile e agli obiettivi dell’Agenda 2030 (https://unric.org/it/agenda-2030/).
L’iniziativa è rivolta a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa in Veneto; è esteso inoltre a cooperative, della medesima area territoriale, costituitesi dal 01/01/2024. Saranno favoriti, con punteggio premiante, i gruppi e le cooperative composti in maggioranza da persone di età inferiore ai 40 anni.
Il progetto si svilupperà attraverso una “call for ideas” cui seguirà un percorso di formazione finalizzato a fornire le competenze di base per sviluppare il progetto e costituire una cooperativa. Le migliori proposte imprenditoriali verranno ulteriormente selezionate e accompagnate dalla fase iniziale (pre-startup) alla costituzione in cooperativa (startup) fino ai 36 mesi successivi all’avvio dell’attività (post-startup).
Territorio di riferimento
Veneto
A chi si rivolge
I destinatari del bando sono:
- gruppi composti da almeno 3 persone, che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e operativa in Veneto;
- cooperative costituitesi dal 1 gennaio 2024 con sede legale e operativa in Veneto.
Premi
La partecipazione al bando prevede le seguenti opportunità.
A) Per tutti i gruppi e neo-cooperative iscritti al bando
- l’accesso gratuito al programma di formazione finalizzato alla costituzione di startup cooperative attraverso la piattaforma di e-learning “10 Steps and Go”.
- l’accompagnamento alla costituzione di una cooperativa nel caso in cui il gruppo proponente, anche se non selezionato, decida di proseguire nello sviluppo della propria idea.
B) Per i 15 gruppi/neo-cooperative che supereranno la prima selezione sulle idee imprenditoriali
- la partecipazione gratuita per una rappresentanza di ogni gruppo ad un corso di formazione in aula/a distanza organizzato dai promotori e partner di progetto;
- l’affiancamento personalizzato sotto la supervisione di un tutor per l’affinamento dei progetti d’impresa;
- il coaching di Legacoop Veneto per la redazione del business plan.
C) Per i 3 gruppi/neo-cooperative che supereranno la seconda selezione sui progetti imprenditoriali
-
l’accompagnamento alla costituzione in cooperativa da parte delle strutture e/o organizzazioni territoriali di Legacoop e, se aderiranno a Legacoop:
- un contributo a fondo perduto di € 9.000 finalizzato a coprire le spese di costituzione, avviamento e implementazione della nuova impresa;
- la possibilità di attivare gli altri prodotti finanziari di Coopfond a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione, sempre a seguito di istruttoria e valutazione autonoma (capitale e credito, come da Regolamento d’accesso al Fondo consultabile sul sito www.coopfond.it);
- la possibilità di un intervento nel capitale di rischio da parte di Genera SpA fino ad un massimo di € 20.000 per le imprese con un alto livello di innovazione di prodotto o di processo;
- l’accompagnamento post-startup, nei 36 mesi successivi alla costituzione.
Inoltre, tutti i gruppi ammessi alla seconda selezione potranno beneficiare:
- dell’accompagnamento alla costituzione in cooperativa da parte di Legacoop Veneto;
e, a seguito di istruttoria e valutazione autonoma degli enti eroganti:
- la possibilità di attivare gli altri prodotti finanziari di Coopfond a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione;
- la possibilità di un intervento nel capitale di rischio da parte di Genera spa fino ad un massimo di € 20.000 per le imprese con un alto livello di innovazione di prodotto o di processo.
Modalità di partecipazione
Le candidature dovranno essere presentate online attraverso la piattaforma Coopstartup di partecipazione al bando, disponibile qui: https://veneto.coopstartup.it/piattaforma
Per partecipare è necessario compilare online e inviare il modulo di candidatura (vedi Allegato A) entro e non oltre le ore 14.00 del 31 agosto 2025 allegando i curriculum vitae dei componenti del team.
In fase di selezione delle domande, i promotori del bando potranno richiedere documentazione aggiuntiva sia ai fini di verificare il rispetto dei requisiti di ammissibilità, sia per agevolare la valutazione della proposta.
Partner
Coopstartup Veneto si avvale della collaborazione di numerosi partner territoriali che metteranno a disposizione degli aspiranti cooperatori promotori di nuove idee imprenditoriali una rete di servizi, strumenti, competenze e relazioni di Legacoop Veneto e della rete di cooperative di aderenti. Oltre ai promotori, fanno esplicitamente parte della rete del progetto cooperative, enti e centri di ricerca che, operando sul territorio, ne hanno condiviso il metodo e le finalità.
Con il contributo di Coop Alleanza 3.0, Socioculturale, Odigos, Segnlastrade Veneta, La Esse, Manaly, LagunaGrande e in collaborazione con Fondazione Università Ca’Foscari, Gruppo di lavoro del Master in Economia della Cooperazione MUEC dell’Università di Bologna, Isfid Prisma e Banca Etica.

Edizioni precedenti
Territorio

Partecipa al bando
Per partecipare al bando accedi alla piattaforma, un sistema online semplice e intuitivo. Per approfondire scarica il pdf.
10 steps and go
Un corso studiato per rispondere alle esigenze formative di coloro che intendono sviluppare un progetto d’impresa innovativo creando una cooperativa.
Guida Startup Cooperative
La “Guida per startup cooperative” è un percorso. Si parte dall’idea e si giunge fino alla creazione dell’impresa. Scopri di più.