Skip to content
Homepage > Progetti > Coopstartup Change Makers III Edizione
provinciale

Coopstartup Change Makers III Edizione

PROGETTO IN CORSO
Bando aperto > Scade il 03.06.2025
Condividi

Coopstartup Change Makers è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare la progettazione e lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, capaci di promuovere un cambiamento in ambito economico, sociale, ambientale e culturale e generare un impatto positivo per le persone, le comunità e il pianeta.

L’iniziativa è rivolta a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa nella città metropolitana di Bologna; è esteso inoltre a neocooperative, della medesima area territoriale, costituitesi dal 1° gennaio 2023. Limitatamente alla prima fase, potranno essere ammesse anche candidature di singole persone.

Territorio di riferimento

Bologna e Imola

A chi si rivolge

I destinatari e le destinatarie del bando (d’ora in avanti genericamente indicati come partecipanti) sono:

  • gruppi di almeno 3 persone interessate a costituire un’impresa cooperativa per sviluppare la propria idea progettuale. La cooperativa dovrà avere sede legale e/o operativa nella città metropolitana di Bologna;
  • cooperative costituite dal 1° gennaio 2023 con sede legale e/o operativa nella citta metropolitana di bologna;
  • Singoli individui che intendano presentare un’idea imprenditoriale da sviluppare in forma cooperativa (avendo come base un gruppo di almeno 3 persone).

Premi

La partecipazione al bando prevede le seguenti opportunità:

  1. Per tutti i/le partecipanti che supereranno la prima fase di selezione e accederanno alla fase di “pre-imprenditorialità”:
    • formazione e tutoraggio gratuiti per supporto nella definizione e validazione del proprio progetto di impresa.
  2. Per i team che supereranno la seconda fase di selezione e accederanno alla fase di “imprenditorialità cooperativa”:
    • formazione e mentoring gratuiti per supporto nella messa a punto del progetto imprenditoriale e nella redazione e stesura del business plan.
  3. Per i 3 gruppi vincitori, una volta costituiti in cooperativa e aderenti a Legacoop:
    • Un contributo a fondo perduto di € 10.000, finalizzato a coprire le spese di avviamento della nuova impresa (5.000 euro da Coopfond, 5.000 euro dai partner);
    • Possibilità di attivare altri prodotti finanziari di Coopfond: finanziamenti specifici a favore delle startup e finanziamenti ordinari a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione.

La cooperativa dovrà costituirsi entro un anno dalla vittoria, pena la decadenza del premio.

Modalità di partecipazione

Le candidature dovranno essere presentate online attraverso la piattaforma ‘Coopstartup’, raggiungibile dal sito https://changemakers.coopstartup.it

Per partecipare è necessario iscriversi alla piattaforma e compilare online il modulo di candidatura al bando (Cfr. Allegato A) entro le ore 14:00 del 3 giugno 2025.

In fase di selezione delle candidature, i promotori del bando potranno richiedere documentazioni aggiuntive sia ai fini di verificare il rispetto dei requisiti di ammissibilità, sia per agevolare la valutazione della proposta.

Partner

Coopstartup Changemakers è realizzato grazie alla collaborazione, al sostegno e all’attivazione di soggetti pubblici e privati che, operando sul territorio, hanno condiviso metodo e finalità del progetto. Tali soggetti metteranno a disposizione dei/lle partecipanti risorse economiche, servizi, strumenti, competenze e relazioni.

In particolare, il progetto è realizzato da Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Coopfond:
con il sostegno di: Asscoper, Assicoop, Consorzio Integra, Il Raccolto Soc. Coop. Agricola, SCS Consulting.

in collaborazione con: Almacube, Almavicoo, BIS – Bologna Innovation Square, Change Makers Magazine, Fondazione IU Rusconi Ghigi, Impronta Etica, Incredibol, VolaBo.

con il patrocinio di: Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Imola, Università di Bologna

Territorio

Partecipa al bando

Per partecipare al bando accedi alla piattaforma, un sistema online semplice e intuitivo. Per approfondire scarica il pdf.

10 steps and go

Un corso studiato per rispondere alle esigenze formative di coloro che intendono sviluppare un progetto d’impresa innovativo creando una cooperativa.

Guida Startup Cooperative

La “Guida per startup cooperative” è un percorso. Si parte dall’idea e si giunge fino alla creazione dell’impresa. Scopri di più.