Skip to content
Homepage > Cooperazione > UE Recovery Plan: garantire lo sviluppo sostenibile delle imprese

UE Recovery Plan: garantire lo sviluppo sostenibile delle imprese

europe  
Condividi

In molti parlano già di svolta epocale per l’Unione Europea nel raccontare l’accordo di queste ore tra i leader europei che si è tradotto concretamente in un impegno robusto, soprattutto in termini di risorse economiche, per permettere ai Paesi membri di superare la crisi generata dal Covid19.

Nonostante qualche riserva derivante dai tagli effettuati su programmi europei come InvestEU, Horizon2020, NDICI o Just Transition Fund, Cooperatives Europe ha accolto tutto sommato favorevolmente l’esito dei negoziati delle scorse ore, consapevole della difficoltà delle sfide future e dell’importanza che può assumere l’attuazione rapida di un piano europeo per la ripresa, in grado di contribuire a elevare la capacità di sviluppo delle aziende e a creare chance occupazionali anche nelle realtà cooperative e nelle imprese dell’economia sociale.

Per Cooperatives Europe, la dotazione e gli strumenti finanziari dovrebbero centrare gli obiettivi legati alla duplice transizione verso un’economia più green e digitale e sarà importante promuovere uno sviluppo socioeconomico sostenibile e inclusivo, come già ribadito nei documenti programmatici.

“Sono richieste azioni politiche tempestive e nette per accelerare la ripresa economica delle imprese, comprese le cooperative. I leader Ue – sostiene Agnès Mathis, direttore di Cooperatives Europe – non devono dimenticare che oltre le imprese ci sono le persone che lottano per difendere il proprio lavoro e per rispondere alla sfida del cambiamento verde e digitale”.