Dal 2013 Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della responsabilità sociale, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali.
Il Salone si svolgerà il 12 e il 13 ottobre in forma ibrida. È possibile scegliere se seguire l’evento online o partecipare in presenza.
Vi segnaliamo un appuntamento da non perdere.
13 ottobre 2021 – Startup e Impact investing
A partire dalle ore 16.30
L’Impact investing è una tendenza globale: crescono rapidamente i soggetti che credono in investimenti “purposive” che hanno l’obiettivo di generare un ritorno finanziario ma nello stesso tempo di avere un impatto positivo sull’ambiente e sulla comunità. L’intenzionalità con cui l’investitore persegue lo scopo di impatto caratterizza questa tipologia di investimenti e crea nuove opportunità per chi crede nella sostenibilità. Nell’incontro si confronteranno esperienze positive di impact investing nate per rispondere alle esigenze di start up, imprese sociali, organizzazioni che gestiscono attività sociali o ambientali.
Coordina
Anna Gaudenzi Direttore responsabile StartupItalia
Partecipano
Carola Carazzone Segretario Generale Assifero
Simone Gamberini Direttore generale Coopfond
Marco Gerevini Consigliere di Amministrazione Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore
Vittoria San Pietro Responsabile Aree Territoriali e Responsabile Mug Emil Banca
–
Link alla pagina del sito del Salone https://www.csreinnovazionesociale.it/come-partecipare/
Link diretto alla registrazione https://salonecsr.it/registration