L’European Startup Prize for mobility (EUSP) è un programma di accelerazione e investimento ideato dall’UE per le startup che si occupano di mobilità sostenibile. È stato creato nel 2017 da Karima Delli, Presidente della Commissione per i Trasporti e il Turismo del Parlamento europeo, Boston Consulting Group e Via ID.
Istituito in collaborazione con tutte le principali istituzioni dell’UE (Parlamento europeo, Commissione europea, Banca europea per gli investimenti, EIT InnoEnergy, GSA, SESAR, Shift2Rail) e insieme alle principali società di mobilità e della tecnologia, questa iniziativa pubblico-privata mira a sostenere le startup della mobilità intelligente e sostenibile in tutta Europa.
Ogni anno, più di 600 startup si candidano a questo programma di accelerazione e investimento perché l’EUSP fornisce molteplici opportunità di investimento come lo sportello unico per i fondi UE (Commissione europea, Banca europea per gli investimenti, EIT InnoEnergy) e agli investitori privati (Demo Day). Inoltre, le migliori startup beneficiano ogni anno di un mentoring su misura da parte della BCG, di collegamenti con le organizzazioni dell’UE e di visibilità di fronte ai decisori dell’UE.
Le proposte potranno essere presentate in dieci ambiti previsti dal bando: Accessibility and inclusive mobility, Electro-mobility, Logistic and freight, Smart City, Urban experience and services, Scales-ups, Blue mobility, Future Skies, Rail mobility, Space tech.
C’è tempo fino al 30 novembre per partecipare.
Tutte le informazioni potete trovarle a questo link: https://startupprize.eu/