Hai un’idea competitiva sul mercato ma non sai come trasformarla in impresa? Legacoop Lazio è ancora una volta protagonista di una iniziativa volta a promuovere la nascita di nuove cooperative sul territorio.
Il Progetto
Il Bando
Avvio del Progetto
Gennaio 2014
Promotori
Coopfond, Legacoop Lazio, Service Lazio 2000
Territorio di riferimento
Regione Lazio
Partner
Legacoop Ferrara, Generazioni Legacoop, Cooperativa Lama – Impact Hub Firenze, Cooperativa Itaca – Fab Pordenone, Associazione per la Fondazione Paola Decini
Obiettivo
Creazione di cooperative da idee imprenditoriali innovative
Ambiti di attività
Potenzialmente tutti
Destinatari
Gruppi di almeno tre persone con un’idea imprenditoriale innovativa che possa essere alla base della costituzione di una cooperativa nella regione Lazio
Criteri di selezione
Caratteristiche del gruppo promotore, livello innovativo della proposta, sostenibilità economica
Premi
- Accompagnamento pre-startup a cura di Service Lazio 2000 per 3 gruppi al fine di mettere a punto il progetto d’impresa e redigere il business plan
- Accompagnamento a cura di Legacoop Lazio per 3 gruppi dopo la selezione del business plan e per 18 mesi, finalizzato alla costituzione della cooperativa
- Contributo a fondo perduto da parte di Coopfond dopo la costituzione
Periodo di apertura del bando
Dal 1 al 31 marzo 2014
Eventi di presentazione del bando
2 eventi con circa 20 partecipanti complessivi
Idee progettuali ricevute
18 progetti coinvolgenti 60 persone
Idee progettuali selezionate per l’accompagnamento pre-startup (Ammesse alla Formazione)
3 idee progettuali su 18 ammissibili
Formazione
Incontri e seminari per un totale di 24 ore
Business plan selezionati e progetti vincitori
3 business plan selezionati e 3 progetti premiati
Numero di startup cooperative costituite
3
Startup Cooperative
- ecoplanner (RM) – Progetta e realizza eventi ecosostenibili per privati, enti ed aziende. La cooperativa si occupa di tutti gli aspetti collegati ad un evento (concept, location, catering, addobbi, regali, servizi, logistica, ecc.) trasformandolo anche in un’occasione di impegno sociale, etico e ambientale.
- Fucina delle Arti (VT) – Organizza e promuove eventi culturali, gestisce spazi di esposizione artistica e dello spettacolo, programmi educativi, produzioni e distribuzioni teatrali, cinematografiche, musicali, operistiche, coreutiche, televisive e video artistiche.
- L’Alveare (RM) – Gestisce il coworking con spazio baby nato dall’ associazione Città delle mamme per rispondere al problema della conciliazione dei tempi famiglia-lavoro. E’ un luogo di lavoro aperto a coloro che condividono l’ottica collaborativa del coworking e ha al suo interno un ambiente dedicato alla cura dei bambini da 4 a 36 mesi.

Territorio

Guida Startup Cooperative
La “Guida per startup cooperative” è un percorso. Si parte dall’idea e si giunge fino alla creazione dell’impresa. Scopri di più.