Skip to content

Ziguele

Tutela e valorizzazione del mare a fini educativi e turistici.
Condividi

LA COOPERATIVA IN UN TWEET

Tutela e valorizzazione del mare a fini educativi e turistici.

COSA FACCIAMO

Ziguele sviluppa servizi di divulgazione ambientale e per la valorizzazione del territorio con visite al museo della pesca, escursioni alla Tonnarella di Camogli, laboratori didattici di biologia marina, trasformazione del pescato, show-cooking.
Le attività sono implementate con queste tecnologie:
1. Open Air Museum: un’infrastruttura informatica consentirà al visitatore di accedere a materiali audio/video e a documenti che permetteranno di approfondire i contenuti del museo della pesca e alcuni aspetti legati alla Tonnarella di Camogli.
2. Video 360: per l’immersione virtuale nella Tonnarella di Camogli. L’esperienza potrà essere fruita mediante l’utilizzo di dispositivi di uso comune (smartphone e tablet) e/o attraverso una postazione sviluppata ad hoc dotata di visore VR per la realtà virtuale.
3. Videoconferenza subacquea: trasmissione in streaming dai fondali dell’Area Marina Protetta a qualsiasi altro posto dotato di connessione internet (es. scuole, museo della pesca, piazze in occasioni di eventi, ecc.). Un subacqueo equipaggiato con telecamera e maschera granfacciale si immerge in mare ed effettua una videoconferenza mentre, a terra, un biologo marino conduce il visitatore illustrando fauna e flora e facilitando l’interazione con il subacqueo.
4. Imbarcazione ecosostenibile: per le visite alla Tonnarella non impattando sull’ambiente marino ed evitando l’inquinamento acustico.

IL MERCATO DI RIFERIMENTO

La cooperativa si rivolge a quattro principali tipologie di clienti:
a) turismo nazionale, include per lo più residenti in zone limitrofe che si recano nel levante ligure per il fine settimana e comprende famiglie, gruppi e appassionati di ecoturismo
b) turismo internazionale, con gruppi provenienti dal Nord Europa o Nord America che partecipano a escursioni organizzate nel periodo primaverile – estivo
c) scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado con offerte educative didattiche da svolgersi nel corso dell’anno scolastico
d) Università e Enti locali, per consulenze finalizzate alla gestione ed al monitoraggio della fascia costiera

LA BASE SOCIALE

La cooperativa si compone di cinque soci di cui quattro laureati in scienze ambientali e/o marine e tutti con competenze ed esperienze professionali nell’ambito della blue-economy.

CONTATTI

Ziguele Società Cooperativa
Salita della Fava Greca 4/5 16128 Genova