Skip to content

Stadera

Supermercato cooperativo biologico e sostenibile
Condividi

LA COOPERATIVA IN UN TWEET

Supermercato cooperativo biologico e sostenibile

COSA FACCIAMO

La cooperativa opera nella distribuzione di beni alimentari e non alimentari sostenibili, prodotti localmente da cooperative e da aziende rispettose della qualità, dell’ambiente e dei lavoratori. L’obiettivo del progetto è costituire una cooperativa di consumo autogestita dai soci che permetta di acquistare prodotti sostenibili, locali e di qualità ad un prezzo inferiore rispetto a quello praticato dalle catene biologiche.
La vendita di prodotti biologici, locali e sostenibili è in aumento in Italia e in Europa. Tuttavia, questi prodotti sono accessibili soprattutto per le famiglie più ricche e sensibilizzate (che sono già clienti di negozi affermati o fanno parte di gruppi di acquisto solidali), mentre il resto delle famiglie consuma sempre più prodotti di scarsa qualità e con imballaggi di plastica.
Il consumo di prodotti di scarsa qualità, eccessivamente imballati e di provenienza incerta, non è solo un tema economico ma anche di salute pubblica e ambientale. La volontà della cooperativa è quella di rendere accessibili questi prodotti anche per le famiglie a reddito medio-basso grazie ad una diminuzione dei prezzi di vendita e all’investimento nella sensibilizzazione dei soci.
Il supermercato si fornirà principalmente attraverso una rete di fornitori locali e cooperativi diminuendo i costi di trasporto, l’impatto ambientale, contribuendo così a rafforzare la resilienza del territorio e l’autonomia alimentare.
L’innovazione organizzativa della cooperativa si basa sul triplice ruolo del socio: proprietario, cliente e volontario. Si tratta di un modello già sperimentato negli USA, in Francia e in Belgio. In questo modo, si intendono ridurre i costi di struttura, ma soprattutto creare una comunità in cui i legami tra i soci siano rinsaldati nella gestione organizzativa e operativa della cooperativa.

IL MERCATO DI RIFERIMENTO

I clienti saranno le famiglie con reddito medio-basso del territorio che potranno acquistare una vasta gamma di prodotti biologici, provenienti da fornitori selezionati dai soci e da filiere trasparenti, con un risparmio del prezzo praticato nei principali negozi biologici.

LA BASE SOCIALE

È stata costituita da ventuno soci, ma alla data attuale i soci sono 155: 68% donne, 84% occupati, 66% tra i 40 e i 65 anni e 50% laureati.

CONTATTI

Stadera Società Cooperativa
Via Veneto, 4
48121 Ravenna (RA)