
Oltre i Grembani
Agricoltura sostenibile per l’inclusione sociale
LA COOPERATIVA IN UN TWEET
Agricoltura sostenibile per l’inclusione sociale
COSA FACCIAMO
La cooperativa nasce come gemmazione della Cooperativa CLU – Cooperativa Lavoratori Uniti Franco Basaglia di Trieste che mette a disposizione gratuitamente, nella fase di avvio, la sede, il magazzino e il laboratorio di lavorazione dei prodotti.
L’obiettivo della cooperativa sociale è recuperare terreni agricoli abbandonati e creare opportunità di lavoro per soggetti svantaggiati in un’ottica di agricoltura sostenibile.
L’attività è costituita da coltivazione di ortaggi in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in piena aria, coltivazione di patate, coltivazione di fiori in piena aria, coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo; coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e frutta in guscio; coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche; riproduzione delle piante; attività di supporto alla produzione vegetale; lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi; coltivazione di frutti oleosi.
L’obiettivo della cooperativa sociale è recuperare terreni agricoli abbandonati e creare opportunità di lavoro per soggetti svantaggiati in un’ottica di agricoltura sostenibile.
L’attività è costituita da coltivazione di ortaggi in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in piena aria, coltivazione di patate, coltivazione di fiori in piena aria, coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo; coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e frutta in guscio; coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche; riproduzione delle piante; attività di supporto alla produzione vegetale; lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi; coltivazione di frutti oleosi.
IL MERCATO DI RIFERIMENTO
Si prevede la vendita diretta dei prodotti e attraverso i canali dei gruppi di acquisto secondo una logica di agricoltura sostenibile a filiera corta di distribuzione.
LA BASE SOCIALE
Cooperativa nata da sette soci con differenti profili formativi e professionali (lauree in Medicina con specializzazione in fisiatria, Terapia Occupazionale in Brasile, Ingegneria Civile; diplomi di istituti tecnici e liceo in Italia e Germania; un soggetto diplomato all’Istituto d’Arte e con diploma della Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA). Hanno tutti operato in ambito sociale e sono appassionati di orticultura.
CONTATTI
Oltre i Grembani – Cooperativa sociale agricola a r.l.
Via Caduti della R.A.M.B. 5 – 34015 Muggia (TS)
Via Caduti della R.A.M.B. 5 – 34015 Muggia (TS)