
La Biologica
Trasformazione e commercializzazione di prodotti biologici e biovegani provenienti da una filiera regionale.
LA COOPERATIVA IN UN TWEET
Trasformazione e commercializzazione di prodotti biologici e biovegani provenienti da una filiera regionale.
COSA FACCIAMO
La Biologica nasce allo scopo di trasformare i prodotti delle aziende biologiche associate per ottenere un prodotto bio tracciato dal campo di produzione. Il valore aggiunto del prodotto venduto, ha una ricaduta anche sulle aziende di produzione associate alla cooperativa. I prodotti principali sono:
– linea Perle Italiane: prodotti bio vegani tracciati, venduti nei negozi bio specializzati, pasta di cereali antichi, pasta di canapa, legumi.
– birra biologica: La Birra del Brigante è la prima birra artigianale ad essere certificata bio vegan. Farro e grano tenero nella bionda e mais quarantino nella rossa, per ritrovare tutti i nostri cereali bio del nostro territorio ad ogni sorso.
– canapa: La Biologica soc. coop. agr. sta portando avanti assieme all’università di Camerino studi per migliorare la coltivazione e la trasformazione della canapa sativa, di cui già la cooperativa produce olio, farina, pasta, piadina a base di canapa. La nostra filiera della canapa è la prima ad essere 100% bio Italia
– linea Perle Italiane: prodotti bio vegani tracciati, venduti nei negozi bio specializzati, pasta di cereali antichi, pasta di canapa, legumi.
– birra biologica: La Birra del Brigante è la prima birra artigianale ad essere certificata bio vegan. Farro e grano tenero nella bionda e mais quarantino nella rossa, per ritrovare tutti i nostri cereali bio del nostro territorio ad ogni sorso.
– canapa: La Biologica soc. coop. agr. sta portando avanti assieme all’università di Camerino studi per migliorare la coltivazione e la trasformazione della canapa sativa, di cui già la cooperativa produce olio, farina, pasta, piadina a base di canapa. La nostra filiera della canapa è la prima ad essere 100% bio Italia
IL MERCATO DI RIFERIMENTO
Nonostante la crisi economico-finanziaria, il mercato italiano del bio continua a crescere, confermando una dinamica positiva in atto ormai dal 2005.
Sulla base delle elaborazioni Ismea dei dati del Panel famiglie Gfk-Eurisko, nei primi cinque mesi del 2014 gli acquisti domestici, di biologico confezionato, sono aumentati del 17,3% in valore rispetto ai primi cinque mesi del 2013, mentre nello stesso periodo la spesa agroalimentare è risultata in flessione (-1,4%). Il consistente incremento del biologico, risulta essere il più alto degli ultimi dodici anni, poiché solo nel 2002 vi era stato un aumento più elevato.
Sulla base delle elaborazioni Ismea dei dati del Panel famiglie Gfk-Eurisko, nei primi cinque mesi del 2014 gli acquisti domestici, di biologico confezionato, sono aumentati del 17,3% in valore rispetto ai primi cinque mesi del 2013, mentre nello stesso periodo la spesa agroalimentare è risultata in flessione (-1,4%). Il consistente incremento del biologico, risulta essere il più alto degli ultimi dodici anni, poiché solo nel 2002 vi era stato un aumento più elevato.
LA BASE SOCIALE
La cooperativa è nata da tre soci: un’esperta di marketing di prodotti biologici e due conduttori, nonché proprietari, di aziende agricole biologiche. Ad oggi, ai soci fondatori, si sono uniti altri otto agricoltori soci conferitori, che producono le materie prime bio, che la cooperativa trasforma.
CONTATTI
La Biologica Società Cooperativa Agricola
Via XXIX Strada, 11 – 61032 Fano (PU)
sede operativa: Loc. Pontile, 35 62025 Fiuminata (MC)
Via XXIX Strada, 11 – 61032 Fano (PU)
sede operativa: Loc. Pontile, 35 62025 Fiuminata (MC)