Skip to content
Homepage > Coopstartup > Startup Cooperative > Cooperativa di Comunità ILEX

Cooperativa di Comunità ILEX

Un ecovillaggio nella Villa comunale di Pietrelcina
Condividi

LA COOPERATIVA IN UN TWEET

Un ecovillaggio nella Villa comunale di Pietrelcina

COSA FACCIAMO

La Cooperativa di Comunità Ilex si prefigge l’obiettivo di produrre vantaggi a favore dell’ambito territoriale di appartenenza, rivalutando le risorse umane, ambientali, culturali e sociali dello stesso, mediante la produzione di beni e di servizi idonei ad incidere stabilmente su aspetti fondamentali della vita. Si propone di valorizzare le risorse del territorio del Comune attraverso lo sviluppo di attività economiche eco-sostenibili finalizzate alla produzione di beni e servizi e al recupero di beni ambientali e monumentali. A tal proposito, ha come scopo la gestione e l’erogazione di servizi turistico-ricreativi e d’ospitalità in genere, sia mediante la promozione di attività finalizzate alla commercializzazione di pacchetti turistici che tramite la gestione di impianti turistici e di servizi collegati al turismo.
I prodotti che la Cooperativa intende fornire alla comunità pietrelcinese e ai fruitori esterni si traducono nell’erogazione di servizi turistici e per il tempo libero, così sintetizzabili: area sosta pic-nic; chiosco attrezzato per area food; area pernottamento; area ludico/ricreativa (anche per disabili); info point per erogazione di servizi turistici ed assistenziali; percorso avventura. Trattasi di servizi che soddisfano sia il bisogno degli autoctoni che, allo stato attuale, non possono fruire di luoghi aperti alla socialità e alla ricreazione; sia quello dei numerosi turisti in visita ai quali non vengono proposte iniziative di carattere culturale e urbano ma solo ed esclusivamente di tipo religioso.

IL MERCATO DI RIFERIMENTO

I settori di mercato sono quello ricettivo, ricreativo e di accoglienza turistica con offerte standardizzate e in linea con le attuali tecniche applicate nel settore sia da un punto di vista culturale che sociale. Il mercato di riferimento si divide in clienti locali e in turisti: i clienti locali sono rappresentati per la maggior parte da persone residenti nel Comune di Pietrelcina e nei Comuni limitrofi (circa 120mila residenti nei Comuni limitrofi di prima e seconda corona) animati dalla voglia di “vivere” i luoghi caratteristici del proprio territorio; il target dei turisti (media annua di circa 700mila unità) si divide in turisti religiosi interessati spesso ad aree ristoro/pic-nic e in turisti attratti dalle esperienze sensoriali a contatto con la natura o dallo sport/avventura.

LA BASE SOCIALE

La Cooperativa è costituita da 9 soci, giovani autoctoni e migranti (che sono stati o sono ancora accolti all’interno del progetto Sprar/Siproimi di Pietrelcina). Si tratta, in gran parte di laureati, con formazione ed esperienze in campo sociale, amministrativo e di progettazione condivisa.

CONTATTI

Cooperativa di Comunità ILEX Cooperativa sociale
Largo Giovanni D’Aquino, 52
82020 Pietrelcina (BN)