Skip to content
Homepage > Coopstartup > Startup Cooperative > Cooperativa di Comunità I Live in Vaccarizzo

Cooperativa di Comunità I Live in Vaccarizzo

Un bottega per rinascere
Condividi

LA COOPERATIVA IN UN TWEET

Un bottega per rinascere

COSA FACCIAMO

La Cooperativa I live in Vaccarizzo nasce con l’intento di rivitalizzare il borgo a partire da risorse proprie. La prima azione su cui si è concentrata la cooperativa di comunità è considerata strategica perché risponde alle esigenze prioritarie della comunità ed è l’apertura di un emporio (una bottega di generi alimentari e non solo) che garantisca il fabbisogno giornaliero e che insieme incominci a portare innovazione a partire dal plastic free e dalla creazione di un punto di riferimento commerciale con la vendita dei prodotti sfusi che valorizzi anche le eccellenze locali.
La bottega aperta dalla cooperativa di comunità avrà lo scopo di vendere i seguenti prodotti:
– generi alimentari sfusi: pasta fatta in casa e a lunga conservazione, pane, legumi, ortaggi e frutta, caffè, biscotti, fiocchi di cereali, muesli di frutta e cioccolato, senza zucchero, al miele e ricchi di fibre, farine, frutta secca, spezie, tè e tisane, vini.
– generi non alimentari alla spina: prodotti per l’igiene personale, detersivi, prodotti per l’infanzia ecosostenibili, saponi vegetali
– altro: libri, cosmetici, produzioni artigianali
Tutti i prodotti saranno selezionati sulla base di due requisiti prioritari: eco-sostenibilità e produzione in biologico, secondo uno stile di vita ZEROWASTE, in linea con le richieste del mercato.
La cooperativa si è costituita a seguito di laboratori di co creazione avviati con la comunità locale attraverso l’applicazione della Teoria U, come metodo di lavoro per riprogettare il borgo e avviare una nuova economia produttiva e ad alto impatto sociale.

IL MERCATO DI RIFERIMENTO

Il borgo di Vaccarizzo di Montalto Uffugo (CS), dove nascerà la bottega, conta 500 abitanti, di cui più del 5% risultano oggi soci della cooperativa di comunità I live in Vaccarizzo, che conta a gennaio 2020, 58 iscritti. Il dato è funzionale all’analisi di mercato, dal momento che l’attività della bottega è finalizzata ad offrire un servizio del tutto mancante nel borgo per facilitare la spesa sostenibile, responsabile e a km0. Nel borgo insistono 221 nuclei familiari, che, da sondaggio effettuato online con il coinvolgimento degli abitanti a luglio 2019, spendono circa 200 euro mensili per la spesa di famiglia.
Il primo servizio commerciale vicino al borgo dista 7 km, non allineata con gli stessi requisiti della bottega nascente e raggiungibile soltanto in auto o con mezzi di trasporto pubblico.

LA BASE SOCIALE

La Cooperativa si è costituita a partire da 10 soci, con esperienze e competenze differenti, uniti dalla volontà di rivitalizzare il borgo a partire da quello che gli abitanti hanno reputato un bisogno primario.

CONTATTI

I live in Vaccarizzo Società Cooperativa
Via Vivaldi, 6
87046 Montalto Uffugo (CS)