Skip to content

Bimco

Modellazione in BIM dal progetto, al cantiere, alla gestione.
Condividi

LA COOPERATIVA IN UN TWEET

Modellazione in BIM dal progetto, al cantiere, alla gestione.

COSA FACCIAMO

BimCo sviluppa, produce e commercializza prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico per il settore delle costruzioni: edilizia e infrastrutture.
Offre come proprio servizio di base la modellazione in BIM, con riferimento a:
– Modellazione in BIM in fase di progetto
– Gestione cantiere
– Computi
– Traduzione nuvola di punti da rilievo strumentale con droni
Si tratta di servizi finalizzati alla creazione di modelli BIM che consentono la gestione in formato IFC di tutte le informazioni disponibili riferite alle costruzioni – edifici, infrastrutture e reti – consentendo l’ottimizzazione dei processi di gestione e il Facility Management in un’ottica di governance generale dei servizi avanzati connessi alle Smart city.
Sono evidenti le opportunità derivanti dall’applicazione di tali modalità innovative a supporto tanto dei processi di progettazione e gestione del cantiere, quanto dell’ottimizzazione delle procedure di gestione, manutenzione e riqualificazione.
Alcuni dei risultati che i servizi di modellazione in Bim offerti da BimCo consentono di raggiungere sono:
– acquisizione sistematica e strutturazione delle informazioni relative agli edifici in un unico modello aggiornabile e implementabile: anagrafica; stato di occupazione e d’uso; as built; consistenza edilizia, strutturale, impiantistica; documentazione della fase realizzativa; prestazioni energetiche; anamnesi degli interventi di manutenzione
– costruzione, sulla base delle variabili tempo e costi, di scenari e simulazioni quali-quantitative riferite a diverse alternative progettuali e/o di intervento sul patrimonio esistente;
– scambio, visualizzazione, controllo e modifica delle informazioni, direttamente sul modello in tempo reale;
– governo delle clash detection con conseguente riduzione dei tempi e dei costi, tanto nella fase di progettazione, che in quella di realizzazione,
– gestione e monitoraggio di budget, contratti, fornitori, documentazione tecnica, ecc.;
– gestione e ottimizzazione della gestione del cantiere
– predisposizione della documentazione aggiornata e aggiornabile per la fase di gestione e manutenzione.
Inoltre nella fase d’uso
– redazione di documenti storici dell’oggetto, raccolta e archiviazione in un unico modello virtuale 3D tutte le informazioni relative allo stato di fatto, ivi compresi gli eventuali risultati di attività di diagnostica strumentale e/o monitoraggio,
– costruzione di scenari e simulazioni in grado di ottimizzare le risorse disponibili in funzione degli interventi manutentivi necessari;
– ottimizzazione delle attività di Facility Management e/o di efficientamento energetico
A questi si aggiungono servizi smart di assistenza, accompagnamento e consulenza che BimCo fornisce a tutti gli operatori del settore sulla base delle diverse esigenze: società di ingegneria, professionisti, imprese di costruzione, produttori di componenti, proprietari di patrimoni immobiliari, enti gestori e manutentori pubblico-privati,
Per imprese e professionisti, ecc, risultano chiari i vantaggi di un’offerta di servizi che consente di potersi presentare sul mercato con un vantaggio competitivo dato dalla digitalizzazione in BIM della documentazione di progetto e di gestione cantiere.
Per Enti pubblici e privati, gestori e/o proprietari di patrimoni immobiliari altrettanto evidente è l’opportunità di superare le criticità croniche connesse alla disponibilità e gestione delle informazioni relative tanto alla conoscenza dello stato di fatto dei propri beni quanto a quelle connesse con gli interventi da operare su tale patrimonio.

IL MERCATO DI RIFERIMENTO

BimCo opera nel settore delle costruzioni dove è ampiamente avvertito il bisogno di innovazione dei processi e di superamento dell’inefficienza dei tradizionali metodi attuativi. Ma anche nel mercato fortemente in crescita connesso allo sviluppo delle metodologie BIM. Sviluppo incentivato peraltro dal Nuovo Codice Appalti (D.lgs. 50/2016), che recependo la Direttiva Europea “European Union Public Procurement Directive” 2014/24, indirizza verso un uso diffuso di sistemi di interoperabilità.
I segmenti di clientela di BimCo per i quali è stata costruita una specifica offerta customer oriented sono:
– proprietari di patrimoni immobiliari
– enti gestori e manutentori pubblico-privati
– società di ingegneria
– professionisti
– imprese di costruzione
– produttori di componenti
Flessibilità, adattabilità e rispondenza a bisogni specifici dei diversi target di clienti divengono dunque potenziali fattori di successo di BimCo, la cui offerta di servizi personalizzati in base alle differenti esigenze tecniche e di conoscenza attiva possibili processi di fidelizzazione.

LA BASE SOCIALE

La cooperativa si compone di 8 soci, laureati in architettura e ingegneria, di cui due Dottori di ricerca e tre Dottorandi di ricerca.

CONTATTI

BimCo Società Cooperativa – Start-up innovativa
Via Vallelunga n.204 – 89135 Reggio Calabria (RC)