
Aurora Technology
Sistemi di automazione per l’agricoltura idroponica
LA COOPERATIVA IN UN TWEET
Sistemi di automazione per l’agricoltura idroponica
COSA FACCIAMO
Aurora Technology nasce a partire dal progetto Fyobot per lo sviluppo dell’agricoltura idroponica grazie all’automazione e alla sensoristica.
A seguito di un’analisi dei problemi ambientali e sociali – aumento dell’inquinamento dei terreni; crisi idriche; polveri sottili; disboscamenti; ampliamento delle zone urbane – la cooperativa propone l’idrocoltura per fronteggiare il trend negativo di questi ultimi anni, puntando soprattutto alla riduzione di consumo idrico e fertilizzanti.
Il Progetto Fyobot sta sviluppando una serie di prodotti che automatizzano e semplificano l’agricoltura idroponica: FyoPower: gestione della potenza (domotica); FyoWater: analisi e regolazione dell’acqua; FyoMonitor: raccolta e stoccaggio dati; FyoHT: sensore di umidità, temperatura ambientale, luminosità ambiente; FyoCO²: sensore di anidride carbonica; FyoEC: sensore di elettroconducibilità e temperatura dell’acqua; FyoPH: sensore di acidità.
I prodotti della gamma Fyobot hanno come valore aggiunto l’introduzione della tecnologia IoT (Internet of Things), consentendo il controllo e la gestione del processo, tramite PC o smartphone.
A seguito di un’analisi dei problemi ambientali e sociali – aumento dell’inquinamento dei terreni; crisi idriche; polveri sottili; disboscamenti; ampliamento delle zone urbane – la cooperativa propone l’idrocoltura per fronteggiare il trend negativo di questi ultimi anni, puntando soprattutto alla riduzione di consumo idrico e fertilizzanti.
Il Progetto Fyobot sta sviluppando una serie di prodotti che automatizzano e semplificano l’agricoltura idroponica: FyoPower: gestione della potenza (domotica); FyoWater: analisi e regolazione dell’acqua; FyoMonitor: raccolta e stoccaggio dati; FyoHT: sensore di umidità, temperatura ambientale, luminosità ambiente; FyoCO²: sensore di anidride carbonica; FyoEC: sensore di elettroconducibilità e temperatura dell’acqua; FyoPH: sensore di acidità.
I prodotti della gamma Fyobot hanno come valore aggiunto l’introduzione della tecnologia IoT (Internet of Things), consentendo il controllo e la gestione del processo, tramite PC o smartphone.
IL MERCATO DI RIFERIMENTO
La strategia del progetto Fyobot punta ad inserirsi nel mercato delle attrezzature idroponiche sia a livello nazionale che europeo sfruttando la capillare presenza di negozi specializzati nella vendita di prodotti affini. L’obiettivo secondario è quello di aumentare il numero dei settori che potrebbero utilizzare i prodotti Fyobot coinvolgendo sia i piccoli negozianti come vivaisti e fiorai, sia le piccole e medie aziende agricole, fino ad arrivare alle scuole, in particolar modo gli istituti di agraria.
LA BASE SOCIALE
La cooperativa è stata promossa da tre soci, con esperienza in diversi campi: dalla progettazione hardware, allo sviluppo software, al marketing e contabilità.
CONTATTI
AURORA TECHNOLOGY SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Giulio Cesare, 42 – 47838 Riccione (RN)
Via Giulio Cesare, 42 – 47838 Riccione (RN)