Skip to content

ARTEMISTA

Garantiamo opportunità occupazionali per soggetti svantaggiati, offrendo soluzioni imprenditoriali a situazioni che di solito ricevono risposte assistenziali.
Condividi

LA COOPERATIVA IN UN TWEET

Garantiamo opportunità occupazionali per soggetti svantaggiati, offrendo soluzioni imprenditoriali a situazioni che di solito ricevono risposte assistenziali.

COSA FACCIAMO

Servizi e progetti in collaborazione con enti pubblici e privati finalizzati alla creazione di opportunità lavorative per persone che, più di altre, fanno fatica ad accedere al mondo del lavoro. Quattro i settori ad oggi attivi:

Servizi per aziende: eseguiamo per aziende della provincia di Fermo servizi di imbustamento, imballaggio, etichettatura e assemblaggio di semilavorati metallici destinati ad arredamento ed allestimento vetrine.
Assembliamo anche consolle per macchine CNC con relativo controllo qualità.

Servizi di orientamento al lavoro per beneficiari dei progetti SPRAR: offriamo percorsi organizzati in piccoli gruppi, tenuti in lingua italiana con supporto in inglese e francese, finalizzati alla conoscenza del sistema lavoro italiano e marchigiano e alla definizione di bilanci di competenze “in situazione”.

Artemista Caffè… “un caffè che non ti aspetti”: inaugurato il lo scorso 2 luglio all’interno del presidio sanitario dell’ASUR A.V. 4 di Montegranaro, il bar è soprattutto un punto di accoglienza al servizio del personale, dei pazienti, dei familiari e delle associazioni di volontariato che ogni giorno lo frequentano. Il bar è stato realizzato ed arredato in modo originale attraverso l’uso di materiali e attrezzature riciclate, ed ha il consentito di rigenerare uno spazio pubblico che è rimasto inutilizzato da oltre 20 ani, da quando il presidio sanitario ha perso gran parte dei reparti di lunga degenza.

Produzione attraverso upcycling di materiale di scarto: attraverso il recupero creativo di complementi di arredo e l’utilizzo di scarti di lavorazione delle aziende locali (in particolare di maglifici e calzaturifici) vengono creati articoli nuovi e originali, che vengono poi venduti direttamente all’acquirente. Vengono anche eseguiti alcuni lavori su richiesta, in collaborazione con architetti e arredatori del territorio.ortunità occupazionali per soggetti svantaggiati, offrendo soluzioni imprenditoriali a situazioni che di solito ricevono risposte assistenziali.

IL MERCATO DI RIFERIMENTO

Enti pubblici e Fondazioni. Cooperative Sociali specializzate nella gestione di servizi di seconda accoglienza e progetti di integrazione per migranti. Aziende di produzione interessate alla gestione in outsourcing di settori o parte dei cicli di produzione e vendita.

LA BASE SOCIALE

Il nucleo dei soci fondatori, composto da sei persone di cui due svantaggiate, nell’ultimo anno si è ampliato, comprendendo ulteriori tre lavoratori, di cui due appartenenti alle categorie protette, che stanno entrando nella compagine sociale. Il team si caratterizza con una serie di professionalità diversificate e legate alle attività svolte: un designer industriale, una stilista senior, un amministrativo con esperienza di coordinamento di servizi e una psicologa specializzata nelle patologie dell’apprendimento.

CONTATTI

Artemista Cooperativa sociale
Via G. F. M. Prosperi, 26 – 63900 Fermo (FM)