Martedì 8 giugno a partire dalle ore 15:30 (CEST) si terrà un webinar dal titolo “Collaboration in times of crisis: Re-imagining co-working spaces” promosso da Sharing, Collaboration, Cooperation (SCC), progetto finanziato con il supporto della Commissione Europea, al fine di indagare l’impatto del covid sul coworking e le prospettive di trasformazione per il futuro.
Il processo di “dematerializzazione” dei luoghi di lavoro, in risposta alla necessità di un contenimento dei contagi covid, obbliga a re-immaginare le modalità di lavoro di alcune categorie di lavoratori che svolgono la propria attività negli spazi di co-working e l’organizzazione stessa dei luoghi di collaborazione in ordine alla loro funzione e alle ricadute generate nei territori e nelle comunità che li ospitano.
In un simile contesto, per il ruolo di coinvolgimento dei soggetti svolto dalle aggregazioni, gli spazi collaborativi possono rappresentare un’opportunità per le comunità nell’affrontare le sfide che la crisi propone.
Nel webinar si parlerà di percorsi di adattamento degli spazi alle attuali condizioni sociali con esperienze come quella genovese di Condiviso e quella realizzata da ESSpace Paris ma anche di modi pratici per favorire la nascita di nuovi spazi di collaborazione integrandoli eventualmente con la formazione degli istituti superiori, per arrivare alle ultime tendenze e alla presentazione del toolkit Caracol dell’Impact Hub di Firenze.
Per seguire il dibattito, condividere la propria esperienza e dialogare con i relatori è possibile registrare la partecipazione al link
https://zoom.us/meeting/

