Skip to content
Homepage > Cooperazione > Un anno per costruire insieme un futuro migliore

Un anno per costruire insieme un futuro migliore

internazionale  
Condividi

Nuova audizione pubblica del Social Economy Intergroup sul tema delle competenze e digitalizzazione: investire nell’economia sociale come economia del futuro.

L’importanza del miglioramento delle competenze e della riqualificazione dei lavoratori dell’economia sociale nel quadro della transizione digitale, in particolare in settori come i servizi sociali, l’industria, la cultura, l’istruzione, l’economia dell’assistenza ecc.

Un focus sull’azionariato dei dipendenti (collective entrepreneurship) comprese le opportunità e le sfide di questo modello, in particolare nell’attuale contesto di crisi economica e sociale.

Il movimento per l’economia sociale intende generare lavoro dignitoso e protezione sociale in particolare per i lavoratori di piattaforma.

Tra i relatori dell’evento: Nicolas Schmit, Commissario per l’occupazione e i diritti sociali (TBC), Juan Antonio Pedreño, Presidente di Social Economy Europe e imprenditore sociale, Patrizia Toia, MEP, Sven Giegold, MEP, Thierry Breton, Commissario europeo per il mercato interno (TBC), Trebor Scholz, Founding Director of the Institute for the Cooperative Digital Economy Platform Cooperativism Consortium, Associate Professor at The New School (TBC), Giuseppe Guerini, President of CECOP, A Representative of Suara Cooperative, A Representative of AIM Healthcare Mutuals (International Association of Mutual Benefit Societies), Manon Aubry, MEP e Jordi Cañas, MEP.

Per partecipare all’evento online che si terrà il 18 febbraio a partire dalle 11.00 ecco il form di registrazione:
Social Economy Intergroup Public Hearing