Skip to content
Homepage > Cooperazione, Startup > Telelavoro: un webinar per comprendere la traiettoria

Telelavoro: un webinar per comprendere la traiettoria

Condividi

Organizzazione degli orari, equilibrio tra vita professionale e diritto alla disconnessione sono solo alcune delle riflessioni inderogabili sulla nuova condizione dei teleworkers che verranno trattate all’interno dell’audizione pubblica a distanza promossa dal CESE, il Comitato Economico e Sociale Europeo che ogni anno elabora oltre 150 pareri e relazioni informative dando voce alla società civile organizzata in Europa.

Il tema è rilevante: la diffusione del Covid19 ha obbligato in Europa il 40% dei lavoratori ad avviare il telelavoro full time. Un punto di svolta sulle attività in remoto che, negli ultimi mesi, sono diventate la regola di milioni di persone tanto da spingere la presidenza portoghese a richiedere una trattazione specifica al CESE.

Il webinar multilingue dal titolo “Challenges of Teleworking: organization of working time, work life balance and the right to disconnect”, fissato per il prossimo 7 gennaio 2021 dalle h10:00 alle h13:00 sulla piattaforma Interactio, mira a raccogliere i punti di vista delle parti sociali e di altre organizzazioni della società civile sull’argomento per favorire il dibattito a livello europeo e per alimentare il parere del Comitato che sarà adottato nell’aprile 2021.

Per accedere è necessario registrarsi on line entro il  5 gennaio 2021 attraverso il link

(https://www.eesc.europa.eu/en/agenda/our-events/events/challenges-teleworking-organization-working-time-work-life-balance-and-right-disconnect/registration?_cldee=Yi5tb3Jlc2NoaUBjb29wZm9uZC5pdA%3d%3d&recipientid=contact-ea72898b7099e311adda005056a05070-2a08a1a2bc9f4b46bcf31a0a298ee096&esid=4a28d856-8038-eb11-8118-005056a043ea)

Il programma dei lavori è consultabile al link 

(https://www.eesc.europa.eu/en/agenda/our-events/events/challenges-teleworking-organization-working-time-work-life-balance-and-right-disconnect/programme?_cldee=Yi5tb3Jlc2NoaUBjb29wZm9uZC5pdA%3d%3d&recipientid=contact-ea72898b7099e311adda005056a05070-2a08a1a2bc9f4b46bcf31a0a298ee096&esid=4a28d856-8038-eb11-8118-005056a043ea)

Per ulteriori informazioni sull’evento, si prega di contattare il Comitato via mail all’indirizzo soc-events@eesc.europa.eu