Skip to content
Homepage > ARCHIVIO > Città della Scienza raddoppia: incubatore di imprese anche a Est

Città della Scienza raddoppia: incubatore di imprese anche a Est

Condividi

Autore: Davide Cerbone

Tre binari per collegare i poli opposti dell’ inconcludenza. «Concretezza, qualità e visione globale». È il rettore della Federico II Gaetano Manfredi a tracciare le direttrici dello sviluppo che presto correranno lungo l’ asse Bagnoli-San Giovanni.
«Per recuperare il terreno perduto, dobbiamo partire dal futuro, anticipando i grandi cambiamenti», aggiunge il presidente della Crui. Ma è Vincenzo Lipardi ad annunciare la partnership con l’ Università federiciana per la creazione del più grande incubatore certificato del Mezzogiorno».
Una sorta di serra nella quale far crescere cento nuovi germogli dell’ impresa campana.
Una casa delle startup innovative che da Città della Scienza arriverà fino all’ ex Cirio, dove sorgerà il campus che ospiterà il centro di sviluppo per app voluto da Apple. «Si tratta di un progetto ambizioso che avrà un unico expertise tecnico», spiega il consigliere delegato di Città della Scienza, svelando Campania NewSteel (traduzione: «Nuovo Acciaio», nome non casuale in un luogo dove prima c’ era l’ Italsider), che sarà presentato a settembre. «Il Decreto Crescita 2.0 prevede la costituzione di incubatori certificati, con requisiti avanzati.

Estratto da un articolo de “Il Mattino” – 30/07/16
Per continuare a leggere l’articolo: clicca qui