Skip to content
Homepage > Progetti > Coopstartup Molise
regionale

Coopstartup Molise

PROGETTO IN CORSO
Bando aperto > Scade il 15.02.2024
Condividi

Coopstartup Molise è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da neocooperative e da gruppi che desiderino realizzarle costituendo una cooperativa.

Coopstartup Molise è promosso da Legacoop Molise e Coopfond e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa, specialmente, ma non solo, tra i giovani e in nuovi mercati, con un’attenzione particolare all’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali e prestando attenzione allo sviluppo sostenibile, in coerenza con le priorità stabilite nell’Agenda 2030 dell’ONU.

Si rivolge a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa in Molise; è esteso inoltre a cooperative, della medesima area territoriale, costituitesi dopo il 01/06/2022. Saranno favoriti, con punteggio premiante, i gruppi e le neocooperative:

  • composti in maggioranza da persone di età inferiore ai 40 anni;
  • composti in maggioranza da donne;
  • finalizzati alla costituzione di Cooperative di Comunità;
  • finalizzati alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Coopstartup Molise consiste in un programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa cooperativa. È orientato a favorire lo sviluppo di idee capaci di apportare benefici alla comunità e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale.

Territorio di riferimento

Molise

A chi si rivolge

I destinatari del bando sono:

  • gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e/o operativa in Molise;
  • cooperative costituite dal 1 giugno 2022 con sede legale e/o operativa in Molise.

Premi

La partecipazione al bando prevede le seguenti opportunità.

A) Per tutti i gruppi/neocooperative iscritti al bando:

  • l’accesso gratuito ad un programma di formazione on line finalizzato alla costituzione di startup cooperative

B) Per tutti i gruppi/neocooperative che supereranno la prima fase di valutazione:

  • formazione e accompagnamento allo sviluppo del progetto di impresa

C) Per i 3 gruppi/neocooperative vincitori, una volta costituiti in cooperativa e aderenti a Legacoop:

  • Un contributo a fondo perduto di € 7.000, finalizzato a coprire le spese di avvio della nuova impresa e/o sviluppo delle attività (€ 5.000 da Coopfond e € 2.000 da Legacoop Molise e dai partner);
  • Concessione gratuita, per il primo anno di iscrizione della contribuzione relativa ai dipendenti di ciascuna cooperativa del fondo sanitario integrativo, previsto dal CCNL di riferimento di ciascuna cooperativa, da istituirsi con la SNMS Cesare Pozzo ETS;
  • Possibilità di attivare gli altri prodotti finanziari di Coopfond: finanziamenti specifici a favore delle startup e finanziamenti ordinari a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione;
  • L’accompagnamento di Legacoop Molise nei 36 mesi successivi alla costituzione.

La cooperativa dovrà costituirsi e aderire a Legacoop entro un anno dalla comunicazione dei vincitori, pena la decadenza del premio.

Modalità di partecipazione

Le candidature dovranno essere presentate online attraverso la piattaforma “Coopstartup”, raggiungibile dal sito https://molise.coopstartup.it.

Per partecipare è necessario:

Iscriversi alla piattaforma di partecipazione al bando, indicare i componenti del gruppo, caricare i loro CV e compilare online il modulo di candidatura al bando (Cfr. Allegato A) entro le ore 14.00 del 15 febbraio 2024.

In fase di selezione delle candidature, i promotori del bando potranno richiedere documentazioni aggiuntive sia ai fini di verificare il rispetto dei requisiti di ammissibilità, sia per agevolare la valutazione della proposta.

Partner

Coopstartup Molise è realizzato grazie alla collaborazione, al sostegno e all’attivazione di soggetti pubblici e privati che, operando sul territorio, hanno condiviso metodo e finalità del progetto. Tali soggetti metteranno a disposizione degli aspiranti cooperatori promotori di nuove idee imprenditoriali risorse economiche, servizi, strumenti, competenze e relazioni.

In particolare, il progetto è realizzato:

grazie al sostegno di: Fruttagel

in collaborazione con: Camera di Commercio del Molise, Arcadia soc. coop., GAL Alto Molise, GAL Molise verso il 2000, JustMO’ soc. coop., ANPEAS Onlus, Legambiente, Conad Adriatico, SNMS Cesare Pozzo ETS

Territorio

Partecipa al bando

Per partecipare al bando accedi alla piattaforma, un sistema online semplice e intuitivo. Per approfondire scarica il pdf.

10 steps and go

Un corso studiato per rispondere alle esigenze formative di coloro che intendono sviluppare un progetto d’impresa innovativo creando una cooperativa.

Guida Startup Cooperative

La “Guida per startup cooperative” è un percorso. Si parte dall’idea e si giunge fino alla creazione dell’impresa. Scopri di più.