Skip to content
Homepage > Progetti > Coopstartup Lombardia
regionale

Coopstartup Lombardia

PROGETTO IN CORSO
Bando chiuso > Scaduto il 10.01.2024
Condividi

Coopstartup Lombardia è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative da realizzare in forma cooperativa. Il progetto è promosso da Legacoop Lombardia e Coopfond.

Obiettivo di Coopstartup Lombardia è supportare lo sviluppo di idee imprenditoriali, capaci di apportare benefici alla comunità locale e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale.
L’iniziativa è orientata a favorire lo sviluppo di idee progettuali in qualsiasi ambito settoriale, attente allo sviluppo sostenibile e, in particolare, agli obiettivi dell’Agenda 2030 (https://unric.org/it/agenda-2030).

Il bando si rivolge a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa in Lombardia e si svilupperà attraverso una “call for ideas” cui seguirà un percorso di formazione finalizzato a fornire le competenze di base per sviluppare il progetto e costituire una cooperativa. Le migliori proposte imprenditoriali verranno ulteriormente selezionate e accompagnate dalla fase iniziale (pre-startup) alla costituzione in cooperativa (startup) fino ai 36 mesi successivi all’avvio dell’attività (post-startup).

Territorio di riferimento

Regione Lombardia

Il percorso

Il percorso di Coopstartup Lombardia si svilupperà nelle seguenti fasi e azioni.

20 ottobre 2023 – 10 gennaio 2024
Periodo di apertura del bando per la partecipazione all’iniziativa: le candidature dei gruppi dovranno essere presentate online previa iscrizione alla piattaforma di partecipazione al bando www.legacooplombardia.it/bando-coopstartup, compilando il modulo via web (vedi Allegato A) e allegando i Curriculum Vitae dei partecipanti. Nel periodo di apertura della call è offerta gratuitamente a tutti gli iscritti al bando l’opportunità di seguire un corso di formazione a distanza attraverso la piattaforma di e-learning “10 steps and go”, realizzato da Fondazione Scuola Nazionale Servizi, Cooperativa Informa e Innovacoop per Coopstartup. Il corso si propone di facilitare l’acquisizione delle conoscenze e competenze di base per la creazione di startup cooperative.

Entro il 10 gennaio 2024
Tutti i gruppi iscritti dovranno completare il modulo di candidatura con la loro idea imprenditoriale, rielaborata a seguito del corso di formazione a distanza “10 Steps and Go”, attraverso la piattaforma www.legacooplombardia.it/bando-coopstartup

11 gennaio- 20 aprile 2024
Fase di valutazione delle idee di impresa. Tra le idee di impresa pervenute ne saranno selezionate un numero massimo di 15 sulla base dei criteri indicati successivamente (punto 9).

Aprile-maggio 2024
Formazione e coaching. A questa fase avranno accesso i 15 gruppi selezionati dalla Commissione di valutazione che potranno beneficiare di moduli formativi approfonditi finalizzati a fornire gli strumenti necessari allo sviluppo del progetto di impresa e a redigere un business plan. La formazione avrà carattere intensivo (57 ore) e si svolgerà in parte in presenza (15 h) ed in parte in modalità e-learning, nei mesi di aprile/maggio 2024. Parte della formazione sarà obbligatoria. I contenuti della formazione saranno: Storia e Valori della Cooperazione; Aspetti Giuridici; Dall’idea all’impresa; Le Aziende Cooperative; Dimensione Economica; Corporate Governance. Terminata la formazione, i gruppi potranno beneficiare di incontri one-to-one con esperti/consulenti che supporteranno i partecipanti nel mettere a punto il progetto e valutarne la fattibilità. Successivamente, i gruppi candidati saranno seguiti da strutture e organizzazioni territoriali del sistema Legacoop per sviluppare i progetti d’impresa redigendo il business plan e un video di presentazione del progetto.

Entro il 25 maggio 2024
Dopo il programma di formazione e coaching, i gruppi selezionati, dovranno predisporre un business plan e un video, non professionale, di presentazione del progetto (durata massima di 3 minuti). Questo materiale dovrà essere dovrà essere caricato sulla piattaforma Coopstartup con le modalità che saranno comunicate successivamente.

26 maggio – 30 giugno 2024
Fase di valutazione dei progetti di impresa. Tra i progetti di impresa presentati dai gruppi ne saranno selezionati un numero massimo di 5 sulla base dei criteri di selezione indicati al punto 9.

Luglio 2024
Comunicazione dei vincitori e premiazione.

Partner

Coopstartup Lombardia è realizzato grazie alla collaborazione, al sostegno e all’attivazione di soggetti pubblici e privati che, operando sul territorio, hanno condiviso metodo e finalità del progetto. Tali soggetti potranno contribuire alla diffusione dell’iniziativa, partecipare alla formazione e alla commissione di valutazione, contribuire al premio finale con risorse economiche, servizi, strumenti, competenze e relazioni. In particolare, il progetto è realizzato:

in collaborazione con: Coopservizi, Genera, FINPRO Lombardia, CESVIP, PICO Lombardia, BancaEtica, Social Innovation Academy, Fondazione Triulza;

con il patrocinio di: UnionCamere Lombardia.

Territorio

10 steps and go

Un corso studiato per rispondere alle esigenze formative di coloro che intendono sviluppare un progetto d’impresa innovativo creando una cooperativa.

Guida Startup Cooperative

La “Guida per startup cooperative” è un percorso. Si parte dall’idea e si giunge fino alla creazione dell’impresa. Scopri di più.