Il meeting Coopstartup 2014 si è tenuto a Roma, presso la sede di Legacoop, il 22 ottobre 2014. A circa un anno dal suo lancio ufficiale, sono stati presentati i primi risultati del progetto sperimentale di Coopfond che ha assunto definitivamente il nome di Coopstartup.
Al fine di dare attuazione a Coopstartup, sono state avviate alcune sperimentazioni territoriali tramite progetti locali. Si tratta di:
- COOPmeUP! – Legacoop Lazio e Legacoop Ferrara
- COOPSTARTUP Puglia – Legacoop Puglia
- COOPSTARTUP FarmAbility – Legacoop Agroalimentare Nord Italia e Innovacoop
Nella prima parte della giornata, l’esito di queste sperimentazioni e le loro criticità sono state discusse dai promotori con i partecipanti al meeting. E’ stata poi presentata l’identità visiva di Coopstartup – studiata per rendere omogenea e riconoscibile l’immagine grafica dei diversi progetti territoriali – e gli strumenti web e social sviluppati a sostegno del progetto per facilitare l’interazione e la collaborazione a distanza. La prima parte della giornata si è conclusa con l’esposizione della Guida alle startup cooperative, che sintetizza il processo di costruzione di una start cooperativa dall’idea progettuale alla costituzione, fornendo suggerimenti e strumenti operativi per pianificare l’avvio di un’impresa cooperativa.
I temi emersi nella prima parte della giornata sono stati posti alla base del confronto tra cooperazione e istituzioni svoltosi nella seconda parte. Alla tavola rotonda hanno partecipato diverse personalità della cooperazione, della finanza d’impresa, pubblica e privata, dell’Università e ricerca, del mondo dell’innovazione. Gli interventi dei relatori della tavola rotonda sono stati arricchiti da numerosi suggerimenti dei partecipanti al meeting e la discussione ha fatto emergere nuovi stimoli per i promotori di Coopstartup.