Skip to content
Homepage > Coopstartup > Meeting > Meeting 2018, Costruiamo il Futuro

Meeting 2018, Costruiamo il Futuro

Abstract

Condividi

Il Meeting Coopstartup 2018 si è tenuto a Reggio Emilia il 4 e 5 dicembre 2018 presso Ruote da Sogno e il Tecnopolo di Reggio Emilia.

Hanno aperto il meeting due cooperative del territorio con testimonianze relative all’innovazione sociale e tecnologica nel contesto delle loro attività: la prima esperienza ha riguardato l’apprendimento nell’ambito della salute mentale e l’altra la logistica del farmaco. E’ seguita la presentazione della ricerca di SVG relativa alla percezione che i cittadini hanno della situazione socioeconomica, alla reputazione cooperativa e alla concorrenza che il sistema cooperativo si trova ad affrontare. Subito dopo, si è svolta una tavola rotonda di esponenti del mondo cooperativo riguardante l’innovazione e le nuove sfide del mercato.

Il tema dell’innovazione è stato anche al centro delle sessioni successive in cui sono stati evidenziati gli elementi di novità dell’approccio alla promozione cooperativa di Coopstartup anche tramite la presentazione di due ricerche universitarie sul programma di Coopfond: la prima riguardante l’innovazione diffusa che il programma nazionale è capace di generare, la seconda l’approccio culturale e il comportamento imprenditoriale dell’ecosistema Coopstartup. La prima parte della giornata si è conclusa con un talk svolto da un docente universitario riguardante gli scenari economici e la rivoluzione digitale che ha posto al centro del dibattito l’importanza di investire sul capitale umano e relazionale per dare senso all’innovazione.

Nella seconda parte della giornata è stato presentato il programma di accelerazione progettato da Coopfond per le startup cooperative nate dai progetti territoriali in risposta alle richieste avanzate nel meeting dello scorso anno. I primi esiti del programma di accelerazione sono stati discussi con alcuni degli esperti e delle startup cooperative che vi hanno partecipato. Dalla discussione sono emersi la fragilità imprenditoriale delle startup cooperative, ma anche la loro determinazione ad imparare e a crescere. La prima giornata si è conclusa con gli incontri one-to-one tra cooperatori d’esperienza e neocooperatori: sono state organizzate 27 postazioni di lavoro in cui le startup cooperative hanno potuto presentare il loro progetto e le loro problematiche e ricevere consigli per proseguire l’attività.

Nella seconda giornata i protagonisti dei one-to-one hanno riferito sull’esperienza del giorno precedente, offrendo numerosi stimoli per venire incontro alle esigenze di consolidamento delle startup cooperative. Il meeting si è concluso con una tavola rotonda tra referenti dei progetti territoriali Coopstartup, il presidente di Legacoop, il Direttore Generale di Coopfond e i rappresentanti di alcune startup cooperative. Il tema principale della discussione ha riguardato le sfide della cooperazione del futuro al cospetto dell’innovazione. In estrema sintesi, dimostrare che idee e processi innovativi possano avere un mercato mantenendo fede ai valori cooperativi e creare valore aggiunto per le comunità tramite l’innovazione cooperativa.

Reggio Emilia 4 e 5 dicembre 2018
Meeting Nazionale Coopstartup 2018
Resoconto
Meeting Nazionale Coopstartup 2018

Altre Foto

Altri Video